Gli esercizi con le bande elastiche più efficaci

Gli esercizi con le bande elastiche più efficaci
Gli esercizi con le bande elastiche più efficaci

Probabilmente avete sentito dire che gli elastici possono essere molto efficaci per scolpire i muscoli tra le scapole. Ma quali sono gli esercizi con gli elastici più efficaci? Siete fortunati. Questo articolo vi spiegherà come utilizzare gli elastici per costruire questi muscoli e per aiutarvi a recuperare dopo un allenamento. Ecco alcuni esempi di esercizi da provare.

Le FASCE ELASTICHE fanno lavorare i muscoli tra le scapole

Per far lavorare i muscoli tra le scapole si possono usare le FASCE ELASTICHE. È molto utile per preparare la zona delle spalle all’allenamento della forza. Durante questo esercizio, i romboidi e i muscoli trapezi inferiori verranno sollecitati. Inoltre, si sviluppano la mobilità e la stabilità della spalla. Per eseguire questo esercizio, posizionatevi in piedi con le braccia lungo i fianchi, mantenendo le spalle in leggera protrazione.

Per utilizzare le FASCE ELASTICHE per colpire i muscoli tra le scapole, tenetele a distanze uguali tra loro. Quindi, stringete le estremità della fascia e tiratele insieme, impegnando i dorsali e le tracolle. Mantenere questa posizione per un paio di secondi. Ripetete questi esercizi per almeno 3 serie. Ripetete questi esercizi tre volte alla settimana per ottenere i massimi risultati. Una volta acquisita la padronanza di questi movimenti, noterete un notevole miglioramento della vostra postura.

Fanno lavorare i glutei

La resistenza fornita dagli elastici negli esercizi che fanno lavorare i glutei può essere un ottimo modo per amplificare l’allenamento. Tuttavia, bisogna assicurarsi di tenere sotto controllo la postura. Non mettete mai l’elastico sulle ginocchia e iniziate sempre con una resistenza bassa. Aumentate poi gradualmente la resistenza fino a raggiungere il livello desiderato. Quando avete finito con una fascia a bassa resistenza, potete passare a una fascia più pesante.

Se volete allenare completamente i glutei, potete eseguire il sumo squat. I piedi devono essere alla larghezza delle anche. Mantenete la colonna vertebrale neutra e le dita dei piedi rivolte verso l’esterno con un angolo di 45 gradi. Assicuratevi di stringere i glutei quando arrivate alla fine dell’esercizio. Potete anche aggiungere dei manubri per aumentare la sfida.

Fanno lavorare i romboidi

I romboidi sono due muscoli situati al centro della schiena. La parte superiore si trova in alto nella schiena, vicino alla spalla, mentre la parte inferiore scende ad angolo per collegarsi alla scapola. Si trovano sotto i muscoli trapezi. Se ben sviluppati, i romboidi non si vedono quando si sta in piedi, quindi è necessario allenarli per eliminarli.

I migliori esercizi per i romboidi mirano a colpire i muscoli della zona della spalla. I romboidi devono essere compressi in tutte le fasi del movimento e adeguatamente contratti. Le file unilaterali sono le migliori perché permettono di avere la massima ampiezza di movimento. Durante l’esercizio, ruotate le spalle nella parte superiore, consentendo ai romboidi di avviare la rotazione verso il basso della scapola. L’obiettivo è tenere le scapole in basso e non tirarle verso le orecchie.

Migliorano il recupero

Gli esercizi con le bande di resistenza migliorano la postura e la forza dei piccoli muscoli stabilizzatori, nonché la forza e il recupero generale del corpo. Portano il flusso sanguigno ai muscoli sovraccarichi e migliorano la mobilità e la stabilità. Gli esercizi con gli elastici sono ottimi per il recupero post-allenamento e possono essere eseguiti anche nei giorni di riposo. Per iniziare, mettete i piedi alla larghezza delle spalle e tenete una presa overhand. Stendete le braccia davanti al petto, tenendo i gomiti leggermente piegati. Espirando, tirate le estremità della fascia verso di voi e poi di nuovo verso il petto. Mentre estraete l’elastico, cercate di sentire una piccola stretta tra le scapole.

Prima di iniziare, cominciate a fare un po’ di riscaldamento. Con gli elastici si possono eseguire vari movimenti delle braccia e delle gambe. Tenendo due maniglie dell’elastico, potete disegnare un cerchio con le braccia. Iniziate lentamente e aumentate la velocità e la potenza dei movimenti. Eseguite venti ripetizioni di ogni esercizio e riposate da 30 secondi a un minuto. Puntate a fare tre serie. Per iniziare, sdraiatevi sulla schiena o sulle ginocchia e ancorate le due estremità della fascia sopra o sotto di voi. Tirate lentamente la fascia sopra il busto e la testa tenendo le maniglie vicino ai fianchi.